mercoledì 16 luglio 2025 | Roma | Meteo
 

» Calciolaziale > Eccellenza > Obiettivo su

Il punto del girone A: il Pisoniano prova la fuga, come il Milan. Civitavecchia secondo


articolo del 30/1/2011



Il Civitavecchia vince ad Albano ed è

secondo. Il Pisoniano come il Milan!

La prima della classe prova la vera fuga, trae

vantaggio dal sorpasso nero-azzurro: dai

precedenti 5 punti agli odierni 7.

La Corneto si veste a festa e batte 5-1 il Rieti

 

Il Pisoniano passa a sette punti sulla seconda in classifica, rispetto ai precedenti cinque: è questa la notizia più rilevante che proviene dal pomeriggio del girone A di Eccellenza. Questo perché in mattinata il Civitavecchia gioca un buon primo, alla pari dell’Albalonga, e vince nel finale al “Pio XII” con una rete di Palermo, dopo mezz’ora di sonno, nella ripresa. A vivacizzare la partita ci pensa il signor Sanfilippo di Catania, che caccia dalla panchina sia l’attaccante Bucri, che il portiere di riserva Cimini, tra i dubbi di parecchi, tra i presenti in tribuna. Finisce con qualche scaramuccia in campo, dove l’arbitro perde di mano la partita ammonendo a destra e a sinistra, e anche in tribuna, con una frazione di sostenitori che tentano di dirsele e darsele di santa ragione, nonostante la rete di recinzione a dividere la contesa, e la presenza delle forze dell’ordine. Poi tutto, per fortuna, rientra. Da rilevare che il gol da tre punti la “Vecchia” lo segna su punizione, dopo un tocco di Mencio per il mediano Palermo, che di destro, con un gran rasoterra, batte Izzo.

A Bellegra il Pisoniano va carburando dopo un tempo, che si conclude con la seconda ammonizione dell’ingenuo Martinelli, che lascia i suoi in 10 (strano…), e complica la vita al tentativo di Pedini di portarsi a casa un illustre punto, utile, vista la nefasta classifica bianco-rossa. Le reti che spostano lo 0-0 iniziale sono segnate da Toscano, di testa, al 14’ della ripresa, e su azione da Saliou. L’altra gara pomeridiana registra il successo interno del Palestrina, 3-0 al Maccarese, che sbaglia una grande occasione sul finire del primo tempo, ma che poi capitola nella ripresa (14’) con Esposito, Gallaccio (22’) e Melillo (43’, pronuncia Meli-io). La squadra di Claudio Solimina è terza alla pari dell’Albalonga, oggi, avendo scavalcato il Rieti, battuto 5-1 sulla terra rossa di casa della Corneto Tarquinia, squadra sempre capace di sbarrare la strada o complicare la vita, alle grandi e a chi vuole ritagliarsi un posto al sole.

Detto delle cinque grandi che lottano per due posti utili a salire in serie D, il campionato delle seconde inizia con il 2-2 di Torrenova-Tor Tre Teste, con la squadra ospite due volte avanti ma che rischia, all’83’, la capitolazione, se Domenici non sbagliasse un calcio di rigore fischiato in favore dei casilini allenati da Sandro Amici. Una squadra, la sua, che intanto riprende il Fregene, battuto in casa 4-2 dal Real Pomezia, e la Pescatori Ostia, a 12 punti, visto che la partita dei lidensi del Borghetto contro il Fiumicino non si gioca per l’impraticabilità del campo.

In mezzo la classifica si accorchia con il Real Pomezia a quota 34, il Maccarese che resta a 32, e, con il pareggio pomeridiano sull’acquitrino di Vetralla, tana della Foglianese, l’Ostiamare che riprende la Fontenuovese a 31 punti. Tutto questo succede anche perché il Monterosi, che è stato di nuovo affidato a Lauretti, e domani, forse, torna ad avere il direttore sportivo (Giovanale?), passa a Tor Lupara, con una prestazione volitiva, pratica, fatta di un discreto calcio. In vantaggio con Maestà al 24’; il raddoppio arriva all’8’ del secondo tempo, grazie a Di Ludovico. Al 27’ un calcio di rigore, segnato da Petrangeli, prova a riaprire la partita, chiusa dalla seconda rete messa a frutto da Di Ludovico. Finisce 3-1 per il buonumore che torna ad abitare nella società di Cialli, dopo qualche settimana di dubbi e nuvole. Sono ora 27 i punti dei bianco-rossi, tre in più della ridente Corneto di oggi. Meglio chiamarsi fuori, di qui alle prossime tredici giornate: un comune pensiero, per due genuine realtà.

Massimilliano Cannalire

 

Per poter commentare la notizia devi effettuare la login a Calciolaziale.com
Login | Registrati