L'OSTIAMARE ARBITRO DEL CAMPIONATO
articolo del 6/2/2011
L’Ostiamare arbitro del campionato Vincono tutte, tra le inseguitrici, in mattinata, tranne chi la vetta rappresenta: la sconfitta del Pisoniano all’Anco Marzio dopo una gara dai due volti, con una ripresa nettamente più vivace e apprezzabile, con cinque reti segnate nel breve volgere di quaranta minuti, scatena Civitavecchia, Albalonga e Palestrina, ma anche il bel Rieti del pomeriggio, dopo i soliti brividi che ne accompagnano le gare interne. A Ostia segna Di Nardo e pareggia, d’immediato, Toscano, poi la capolista trova l’energia per andare in vantaggio, con il gol di Spinetti, bravo a entrare in area da destra e a produrre un tiro-cross di rara precisione, al punto da superare un incerto Sanfilippo. Spaziani rimette a posto le cose per l’Ostiamare a metà secondo tempo, e Barile, di testa, porta avanti in modo definitivo la squadra litoranea, per il 3-2 che sancirà la seconda sconfitta in campionato per il Pisoniano. Il Civitavecchia accorcia le distanze da sette a quattro punti dopo che Di Giacomo si è visto neutralizzare un calcio di rigore al quarto d’ora del secondo tempo: ma poco dopo segna il punto del match Palermo, seconda rete decisiva in sette giorni, con la squadra di Pino Petrelli che tiene a minima distanza le altre inseguitrici. Le quali vincono, entrambe, con il Palestrina che passa all’inglese sul campo della Nuova Tor Tre Teste, reti di Sasà Cangiano e Gallaccio, e l’Albalonga che, con identico punteggio, supera al Pio XII di Albano la Pescatori Ostia, con le reti di Mosciatti (81’) e Molinari (88’). Nel pomeriggio il Rieti supera la Foglianese ma la giornata era iniziata con parecchi dubbi, per i padroni di casa, perché al 2’ i giocatori di Vetralla fruiscono di un calcio di rigore, che Giordani para a Fioravanti. Al 38’ il gol dell’1-0 lo segna la squadra di Simone Onesti, con Santi, e, al 17’ del secondo, c’è il raddoppio di Petrongari. All’80’ gloria personale anche per Marcheggiani, che certifica la voglia di Rieti e del Rieti F.C. di restare aggrappata perlomeno al sogno dei play-off, pur considerando la folta e agguerrita concorrenza. Dire che il Real Pomezia è stato fortunato non rende l’idea, in riferimento alle ultime azioni: nella stessa circostanza, al 93’, con il Torrenova in attacco, i padroni di casa salvano per almeno due volte la porta. Quando parte il contropiede Foresi perde ingenuamente un pallone che, messo in mezzo, manda in rete Marisi, al 94’. E il direttore di gara fischia la fine, per una beffa immeritata, per il gagliardo Torrenova di questi tempi. La Fontenuovese esce coi tre punti dal “Pietro Desideri” inguaiando i portuensi che ora sono a cinque punti dalla linea dei sogni, come si dice nel basket, perché la Corneto prende ne prende uno, all’Emilio Darra di Maccarese passando per prima in vantaggio. Rete di Spirito, replica di Prosia e finale che è 1-1. Domenica positiva per il Monterosi, che batte il Fregene 2-0, con le reti di Maestà su azione e Pirillo su calcio di rigore. Le ultime sei che lottano per evitare gli ultimi, fatali due posti sembrano delinearsi, con Corneto, Monterosi, Fontenuovese che si sono cavate fuori dalla zona insidiosa. Come dire…prevenire è meglio che curare. Massimiliano Cannalire