domenica 13 luglio 2025 | Roma | Meteo
 

» Calciolaziale > Eccellenza > Obiettivo su

Il punto del girone A: PALESTRINA IN TESTA. DOPO BEN VENTI ANNI!


articolo del 13/3/2011



 

PALESTRINA in testa,

quanti anni, sono passati!

E in Carrozza 

Sconfitta del Pisoniano, maltrattato

dal romano Minafra: due "rossi"

e qualche atteggiamento che non è piaciuto.

Rimonta-Albalonga

 

La decima vittoria di fila del Palestrina vuol diretta vetta, il che non accadeva da tanti e tanti anni, nel più importante campionato regionale, cioé da quando frequenta, la società arancio-verde nata nel 1919, il girone Centrosud (o B). Non è stato facile, aver ragione della Pescatori Ostia, perché è vero che al 7' segni Carrozza, ma a metà del secondo tempo, con le notizie della sconfitta del Pisoniano ad opera del Monterosi, arriva la doccia fredda, col pareggio lidense segnato da Martino. Ma, negli ultimi cinque minuti precedenti il 90', giunge il primo gol (85') segnato da Gallaccio, che torna in rete alla chiamata del recupero. Non è stato facile, per la compagine di Francesco Anconitano e Augusto Cristofari, ottenere la decima vittoria consecutiva. E' la seconda volta in assoluto che la squadra di Palestrina vive il primo posto in categoria, perché in precedenza, rispetto alla nascita di questo torneo, militava in serie D. Ma nel 1991-92 l'Unione Sportiva di via Pedemontana era stato primo della classe, davanti a Montecompatri e Velletri, nell'anno della finale di Coppa Italia, vinta proprio dai veliterni.

Il secondo posto è tornato al Civitavecchia, per merito del Monterosi, che vince 3-1 contro il Pisoniano, in una gara che di certo la squadra empolitana ha giocato lontano dai suoi standard che l'hanno accompagnata per tutta la stagione; ma anche e soprattutto per merito della squadra di Pierpaolo Lauretti, che si è giocata la sua onesta partita. A questo va aggiunto il primo gol, giunto attraverso un calcio di rigore generoso, pure troppo, realizzato da Maestà. E degli atteggiamenti del signor Minafra di Roma 2 distanti da quelli di un arbitro di spessore, con minacce di sanzioni che denotano della palese insicurezza e della latente serenità. E di questo si è dogliata la società del Pisoniano. Dopo il primo gol, dal dischetto, Maestà prima della mezz'ora segnerà il raddoppio. Entra al posto dell'infortunato Spinetti, Saliou ma si fa cacciare e poi Pirillo segna il terzo punto del gagliardo Monterosi di oggi. Rete della bandiera messa in porta da Yuri Fazi, che il suo golletto lo segna sempre. Ma oggi il conto presentato alla ex capolista è inclemente perché viene espulso anche Toscano, per somma di ammonizioni e, soprattutto, perché perde due posizioni in un'unica giornata.

Il Civitaveccha vince all'Aristide Paglialunga di Fregene per 3-2. Al 20' Bianchini, nel tentativo di anticipare Di Giacomo; al 43' raddoppia Giacomini, di testa, su calcio d'angolo battuto dalla sinistra. Accorcia le distanze Ceccarelli, di testa, che anticipa una lenta difesa, nella circostanza. Il terzo gol nero-azzurro lo segna Di Giacomo, che si farà espellere per un'ingenua reazione, ammessa con grande serenità in sede televisiva, e il secondo gol dei padroni di casa arriva, nel finale, senza cambiare l'esito finale. La "Vecchia" sarà seconda, in base agli esiti pomeridiani.

L'Albalonga compie una bella impresa dimostrando che la convinzione non manca né le frecce all'arco di Francesco Punzi. Nel primo tempo va in rete la Corneto Tarquinia con Bisozzi al 30', e Giorgi al 45'. Succede di tutto, nel secondo tempo, quando inizia la rimonta castellana: tutto inizia al 17' con il gol di Macci, prosegue al 29' con il pareggio di Trinca, un tiro dalla distanza, come sul primo gol. Poi la difesa tarquiniese si addormenta, e dal 31' al 44' Molinari si traveste da mago, con giocate di precisione, capaci di sfruttare le débacle delle retrovie locali, per il 5-2 finale che premia la formazione ospite. Il Rieti batte 4-0 il Gia.Da. Maccarese, nel pomeriggio, confermando il buon quinto posto, aprendo le marcature con Beccarini al 31'. Monaco raddoppia al 19' della ripresa su calcio di rigore; un secondo penalty, al 40', lo mette in rete Santi, e al 45' va in gol Marchegiani.

L'Ostiamare batte la Nuova Tor Tre Teste grazie alle pennellate di Alfonsi che manda in rete Consorti al 5' e Barile, nella seconda parte, con il parziale pareggio di Giacani, in mezzo. Proseguono, i progressi, per i bianco-viola di Massimo Castagnari. E anche i dubbi, in difesa, per la formazione di Fabio Tocci, evidenziato dalla tifoseria di casa per qualche ruggine (evitabile) prodotta nella partita di andata, non finita propriamente a mo' di Galateo.

La Fontenuovese passa senza problemi a Torrenova, in mattinata (3-0), mentre nel pomeriggio di Vetralla una bella Foglianese segna tre reti nel solo primo tempo al Fiumicino, con doppietta di Gianfelice e rete individuale di Aquilani. Due rigori verranno concessi, nel secondo tempo, alla squadra ospite, con uno dei due larghi di manica, entrambi realizzati da Di Fiandra. Finisce 3-2 per la formazione di Carlo Pascucci, per tre punti importanti, davvero, per la squadra della provincia di Viterbo.

Cecchina-Real Pomezia, dopo mezz'ora di consulti di vario genere, è stata rinviata.

Massimiliano Cannalire

Per poter commentare la notizia devi effettuare la login a Calciolaziale.com
Login | Registrati