domenica 13 luglio 2025 | Roma | Meteo
 

» Calciolaziale > Eccellenza > Obiettivo su

Il punto sul girone B di Eccellenza: la Lupa Frascati torna prima, dopo l'esame volsco a Terracina


articolo del 4/4/2011



La Lupa torna prima, dopo

l'esame volsco

a Terracina. Adesso ce n'è

un altro per i giallo-rossi: a San Cesareo.

E' la partita chiave di una stagione!

Ma mercoledì il Lazio una

dedica speciale…..

MARINO, VESTITI DA MILAN

 

La Lupa Frascati vince contro il Tor Sapienza 3-1 e ottiene, per lo 0-0 del "Mario Colavolpe", nel pomeriggio, maturato da Terracina e Sora. Il primo quarto d'ora ha visto la squadra di Pasquale Luiso prendere le misure all'avversaria ma soprattutto prendere l'iniziativa. Poi nei minuti che rimangono meglio il Terracina, che ci mette tanta grinta e che nel secondo tempo ci mette anche modi spiccioli. In ogni caso il Sora è ovviamente spuntato, e non riesce a costruire con costanza quelle occasioni che servirebbero a far saltare il bunker pontino, pur giocando una discreta ripresa. Finisce 0-0 e sul piano matematico tanto basta, per cedere, di nuovo, la vetta, in questa forte altalena di emozioni.

La squadra di Sandro Pochesci vince una partita, secondo Marco Ippoliti, tecnico giallo-verde, che "...avrebbe avuto nel pareggio l'esito più equo. Sapevamo che la Lupa fosse una grande squadra, ma abbiamo incontrato una giornata sfortunata di arbitro e un assistente. Su una palla lenta la valutazione è stata sbagliata. Avrebbero vinto ugualmente, ma mi sento offeso moralmente, io e tutta la squadra. Un rigore allucinante, che anche Polverino ha disconosciuto, parlando con l'arbitro; e invece abbiamo subito pure la beffa dell'espulsione di Antonini. Una beffa che se ne aggiunge a un'altra, visto che non mi pare il nostro portiere abbia fatto clamorosi interventi. Una gara in equilibrio, rotto episodi. Vero che eravamo sul 2-1 ma questa cosa ci ha mandato a casa amareggiati".

Il campo ha raccontato di una tripletta di Polverino, anche se non è stata un'impresa facile. Va in rete Rosati dopo alcune azioni imbastite dai padroni di casa, e anche in questo caso l'allenatore romano deve aver guardato il cielo e detto: "Chi me lo fa fare, a giocare col portiere giovane?". Per il resto Pochesci ha messo in campo l’ispirato Traditi, classe ’93, uno dei migliori giovani del campionato, Jannotti e Corrias, con Jimoh al posto di Guardabascio, a riposo forzato per una giornata. Ma il Tor Sapienza è tutto tranne che un facile avversario al punto che Festa (15’) e Jimoh (24’) provano da fuori a dar fastidio al portierone Di Giosia, uno dei più bravi in assoluto, nella storia degli ultimi 11 anni di calcio laziale. E ci sarebbe anche da chiedersi come facciano, le nostre rappresentanti in serie D a commettere la stessa fesseria di Pochesci puntando sui giovani, con un numero 1 di questo livello! Al 26’ Gagliarducci prova a fare il Nesta lanciando in verticale per Polverino che, rapido, non è altrettanto preciso nella battuta in porta e l’occasione sfuma. Quasi mezz’ora di grande qualità, ma prima che scocchi il 30’ Rosati, su punizione, sorprende un goffo Pompei, che il punto del vantaggio ospite se lo segna da solo. E siamo alla settima “cappa” di stagione commessa, tra Pompei (3) e Pagano (4). Paoletti, no, eh?! Come dicono direttore sporitvo – Giorgio Tomei – e tecnico – Alessandro “riccioli d’oro” Pochesci – buono per la Lupa il fatto che a fronte di tali, palesi errori, ci siano giocatori capaci di segnare, mediamente, oltre 2 gol e 70 a gara giocata, o almeno fino a qualche turno fa era così, sennò i dolori si sarebbero sprecati. E infatti al 38’ arriva il gol di Polverino, dopo una grande azione personale e il tiro che becca l’angolino scoperto della porta romana. Di Giosia al 40’ chiude in angolo un colpo di testa di Masini, il geometra del centrocampo frascatano. Diego Di Giosia si ripete al 12’ del secondo tempo su una ravvicinata mezza girata di Gagliarducci. Al 17’ Pompei ferma un bel tiro di Guidi e un minuto dopo arriva il punto del 2-1, costruito da Cichella, in verticale, finalizzato da Polverino, bravo a scattare sul filo del fuorigioco. Al 22’ Cichella dalla distanza, senza sorte, mentre il 3-1 arriva per un grottesco rigore fischiato dal direttore di gara, Marchetti di Ostia, nonostante Polverino, in modo sportivo, abbia ammesso che il contatto non ci fosse. Ne scaturisce il succitato risentimento di Ippoliti per l’espulsione di Antonini. Polemiche evitabili, e un arbitro che si conferma di rado, all’altezza di queste partite. Un peccato. Il rigore decreta il 3-1 che neanche una punizione di Caverni, palla sul palo, schioderà più. E domenica ci sarà la partita capace di dare parecchie percentuali, sulla strada che porta, per via diretta, in serie D: SAN CESAREO-LUPA FRASCATI.

Il San Cesareo blinda il terzo posto ma deve rimontare il gol della Roma VIII, segnato da Martirigiano, assist di Ricciardi, con Reali e Tajarol e, una volta in vantaggio, sciupa l’impossibile, da raccontare, compresi due pali colpiti da altrettante conclusioni dei rosso-blu di Fabio Lucidi. In ogni caso, pur in presenza del successo larianese, nel pomeriggio, a Morolo, la formazione cara a Guglielmo Carpentieri si tiene la mina vagante rappresentante dai giallo-verdi di Stefano Ferretti a sei punti di distanza, con 360’ da giocare. Manca un mese effettivo alla fine della stagione regolare, con un turno da giocare domenica 10 e poi altri tre dopo il Torneo delle Regioni, giunto al 50° anno di vita. Dopo un primo tempo combattuto tra Morolo e Lariano, con due occasioni ospiti e una per i ragazzi di Antonio Gaeta, al 1’ della ripresa va in rete su calcio di rigore Silvestrini e il raddoppio giungerà al 38’, con Testa. Ulteriore gioia, per i presidenti Pinci e Di Giacomoantonio, e per l’ex giocatore di Pescara e Lazio che, lontano dalle luci dei riflettori, gestisce alla grande un gruppo capace di arrivare a mettere la quarta piazza alla quotata Artena. Che, a proposito, deve rimontare, in mattinata, i due gol segnati dal Ceccano; per i ciociari di Lucchetti e Carlini, di certo, è un punto d’oro, quello preso al “Comunale”, ma, per come si era messa, magari essi, oggi, sono accompagnati da qualche rimpianto. E’, di fatto, la stessa dote, lo stesso raccolto avuto da Diana Nemi e Anitrella, che fanno 2-2 in un difficile confronto diretto, dopo i due vantaggi dei lacustri del presidente Bertucci. In rete Capozzi in apertura, pareggio di Chiarlitti, nuovo vantaggio con Nuti e pareggio, questo nel secondo tempo, segnato da Carmassi, uno dei più costanti, nelle fila ospiti.

Sull’argomento della salvezza immediata e dei play-out il Formia batte di misura un Torbellamonaca adesso a 4 punti dalla Diana Nemi, a 4 giornate dalla fine, e cominciano a essere problemi, dall’ottica dei romani, mentre è ammirevole il Roccasecca. La squadra dello storico presidente Marzella (in carica dal 1946!!!!) rimonta due reti, segnandone tre, a un’insufficiente Vigor Cisterna, tra gli oggetti misteriosi di questo campionato. Infatti i pontini, pur dotati di tanti beniamini della promozione del Latina F.C. di due anni fa, continua a farsi male da sé. Hanno segnato, uno per tempo, Venerelli (43’) e Fiorillo (50’). La rimonta inizia con Gatti, si completa con Lombardi, diventa una cosa da raccontare ai nipoti e ai figli quando segna Gemmiti: finisce 3-2. Il Roccasecca passa dai precedenti 5 punti di vantaggio sulla Diana Nemi, terz’ultima, ai 7 del fischio finale, così da tentare una fuga verso gli “oltre 8” che scanserebbero il doppio spareggio con i giocatori castellani.

Tra le partite esenti da responsabilità il Monte San Giovanni Campano ha ragione del Marino, scavalcato in classifica e battuto dalle reti di Coppola (5’) e Tedeschi (41’): bella soddisfazione, per il “Monte” di Mirko Carlini (quello del Ceccano è Loreto), ora settimo a quota 44 rispetto ai 42 castellani, ma la squadra di Esposito e mister Patalano l’appuntamento con la storia ce l’avrà mercoledì a Casal del Marmo, contro l’Ancona, nella finale italiana della coppa di categoria. Destinazione serie D.

Massimiliano Cannalire

Per poter commentare la notizia devi effettuare la login a Calciolaziale.com
Login | Registrati