Presentazione Torneo Delle Regioni
articolo del 13/4/2011
PRESENTAZIONE DEL TORNEO DELLE "REGIONI" 2011
TAVECCHIO: "NUMERI IMPRESSIONANTI"
E' iniziato il "count-down" della cinquantesima edizione del Torneo delle "Regioni" che scatterà sabato 16 aprile per concludersi lunedì 25 aprile, giorno di "Pasquetta". L'edizione 2011 presenta dei numeri da primato e vedrà coinvolte per la prima volta, nella stessa sede, tutte le categorie comprese quelle giovanili per un totale di duemilacinquecento atleti provenienti da tutta la Penisola.
Nel "Salone d'Onore" della Lnd, alla presenza del Presidente della Lnd Carlo Tavecchio, che ha fatto gli onori di casa, del Presidente del Cr Lazio Melchiorre Zarelli, di Andrea Morvelli, Consigliere dell'Assessore allo Sport della Regione Lazio Fabiana Santini, e del Presidente del Consiglio Comunale di Fiuggi Bruno Ludovici, ha avuto luogo la presentazione della cinquantesima edizione del Torneo delle "Regioni", manifestazione "fiore all'occhiello" della Lnd in collaborazione con il Cr Lazio, che avrà luogo nelle province di Frosinone e Roma dal 16 al 25 aprile con Fiuggi, "Quartier Generale" di tutte le delegazioni. Tutte le Regioni parteciperanno all'evento che comprende le categorie Juniores maschile, calcio femminile, Giovanissimi, Allievi, calcio a cinque maschile e femminile e solo il Molise non prenderà parte al calcio a cinque femminile non avendo una propria rappresentativa. Quest'anno, in occasione della cinquantesima edizione, la Lnd ha assegnato l'organizzazione 2011 della grande "kermesse" di calcio dilettantistico al Cr Lazio, presieduto da Melchiorre Zarelli. Per il Lazio, è la terza volta negli ultimi dieci anni che ospita quest'evento dopo le edizioni del 2003 (sempre a Fiuggi e zone limitrofe), dedicata al compianto Presidente Antonio Sbardella, e nel 2007 con le fasi finali. Saranno previsti due giorni di sosta durante il Torneo dato che non si giocherà né il giorno di Pasqua e né mercoledì 20 aprile quando tutti gli atleti saranno ricevuti a S.Pietro dal Santo Padre Benedetto XVI. Quest'iniziativa, secondo la tradizione della Lnd, vuole mettere in evidenza il grande binomio tra sport e sociale che è essenziale per la crescita dei giovani. "I numeri della Lnd sono sempre più in crescita", afferma il Presidente della Lnd Carlo Tavecchio, ed in occasione del centocinquantesimo anniversario dell' "Unità d'Italia", il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha inviato la medaglia celebrativa alla Lnd: una grande onoreficenza per tutto il movimento che è la base del calcio. Sarà la prima edizione che vede presenti nella stessa sede tutte le categorie del calcio regionale di tutto il territorio comprese i Giovanissimi e gli Allievi, per un totale di circa duemilacinquecento atleti, come ha sottolineato nel suo intervento il Presidente del Cr Lazio Melchiorre Zarelli. Le partite di calcio avranno luogo quasi tutte su campi di erba sintetica mentre le finali si giocheranno su terreni di gioco in erba naturale: Giovanissimi ed Allievi al "Del Bianco" di Anagni, Calcio femminile al "Matusa" di Frosinone mentre quella della Juniores maschile si disputerà al "Capo I Prati" di Fiuggi". In totale, saranno quindi venti i campi in erba artificiale e tre in erba naturale. Tutte le finali del calcio si giocheranno il giorno di "Pasquetta" mentre quelle del calcio a cinque si giocheranno il 23, vigilia di Pasqua, rispettivamente a Colleferro (maschile) e Paliano (femminile). Gli arbitri del Cr Lazio per il calcio, designati per il Torneo delle "Regioni", sono centocinquantaquattro mentre gli assistenti arbitrali saranno trecentootto. Nel calcio a cinque, i direttori di gara saranno centocinquantadue e le gare verranno disputate in otto Palazzetti: due in Provincia di Frosinone e sei in quella di Roma. "Il "vero" calcio è quello dei dilettanti" e non quello professionistico: ha sottolineato il massimo esponente del calcio regionale laziale ed ha concluso il suo intervento con l'auspicio di un successo del Lazio, che vinse la prima edizione del Torneo, nel lontano 1959, che fu organizzata proprio dal Lazio e per la "Legge dei Grandi Numeri"... Infine, hanno chiuso gli interventi della conferenza stampa il Presidente del Consiglio Comunale di Fiuggi Bruno Ludovici ed Andrea Morvelli, Consigliere dell'Assessore allo Sport della Regione Lazio Fabiana Santini che hanno messo in rilievo l'importanza della manifestazione ed il loro sostegno sia alla Lnd che al Cr Lazio. Nella serata di lunedì 18 aprile, avrà luogo la sfilata, nel centro di Fiuggi, di tutte le delegazioni presenti ed infine, nella giornata di sosta del 20 aprile, nel corso della serata, circa mille bambini della zona di Fiuggi daranno vita a "Stradacalciando", manifestazione di calcio a cinque che avrà luogo nelle strade della cittadina ciociara in cui molti bambini si affiancheranno agli atleti di tutte le Regioni d'Italia che prenderanno parte alla grande "kermesse" della Lnd. La finale della categoria Juniores sarà trasmetta in diretta anche su Rai Sport 1. E quindi, è iniziato il "conto alla rovescia" della cinquanatesima edizione del Torneo delle "Regioni" nella speranza che prevalgano non solo i risultati del campo ma anche i valori dello sport che sono il "fiore all'occhiello" della Lnd, un movimento sempre più in crescita sotto tutti i punti di vista: sportivi e non sportivi...
Giorgio Attolico